HOME/INFO E SERVIZI/INFO/EVENTI
EVENTI
Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Suolo sano per un cibo sano – 24 settembre ore 9.00-13.00
Giornate Europee del Patrimonio 2023 Apertura straordinariaSuolo sano per un cibo sano24 settembre 2023ore 9.00 – 13.00 Partecipa all'evento su TEAMSID riunione: 387 363 282 39 Passcode: vNFptt […]
Festa della Musica 2023 – 15 giugno ore 16.30
Mercoledì 14 giugno 2023ore 16.30 – Sala Macchia RINVIO: *****Aggiornamento del 13 giugno: l'evento di mercoledì 14 giugno 2023, organizzato in occasione della 29a Festa della Musica presso la […]
Il Maggio dei Libri 2023 – Presentazione del libro “I Granci della Marana”
Il Maggio dei Libri 2023 Partecipa all'evento su TEAMSID riunione: 387 363 282 39 Passcode: towLfk Leggi l'abstract I-Granci-della-Marana_ABSTRACTDownload Guarda il video dell'evento https://www.youtube.com/watch?v=Bnc3MwBYEco Guarda alcune foto dell'evento […]
Il Maggio dei Libri 2023 – Presentazione del libro “Biblioteche e medicina narrativa”
Il Maggio dei Libri 2023 Guarda il video dell' evento https://www.youtube.com/watch?v=cJHEKDSooaY Guarda alcune immagini dell' evento Scarica gli allegati Biblioteche-e-medicina-narrativa_LocandinaDownload Biblioteche-e-medicina-narrativa_invitoDownload […]
Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore 2023
Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore 2023 L'evento è accessibile per tutta la settimana fino al 29 aprile. Scarica gli allegati Biblioteca-Medica-Statale_Giornata-mondiale-del-libro-e-del-dirittoDownload […]
Dantedì 2023
Dantedì 2023 L'evento è accessibile per tutta la settimana fino a venerdì 31 marzo. Scarica gli allegati BMS-Dantedi_2023_locandinaDownload Vai alla pagina DANTEDI' 2021 e L'ANNO […]
Giornata internazionale della donna 2023 – Semplicemente donna – 8 marzo-14 aprile 2023
Giornata internazionale della donna 2023 Mostra bibliografica SEMPLICEMENTE DONNAi nuovi profili della scienza medica nell'Italia del primo NovecentoAnna Kuliscioff e Maria Montessori 3 marzo – […]
Giorno della Memoria 2023 – Il Morbo di K: la malattia che salva
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 Mostra bibliografica Il Morbo di K:la malattia che salva 27 gennaio – 3 marzo 2023 In occasione del Giorno […]
Giornata internazionale delle persone con disabilità – Le disabilità della mente
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità istituita nel 1992 dall’ ONU per promuovere l’inclusione delle persone con […]
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2022 – Nè sul Corpo nè alla Mente
GIORNATA INTERNAZIONALECONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 2022 Apertura straordinaria25 novembre 2022ore 9.00 – 13.00 In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la […]
Domenica di Carta 2022 – La medicina tropicale: studi italiani sulla malaria
Domenica di Carta 2022 La medicina tropicale:studi italiani sulla malaria Apertura straordinaria 9 ottobre 2022 ore 9.00-13.00 La Biblioteca Medica Statale aderisce alla Domenica di […]
Biblioteca Medica Statale – Prof. Italo Farnetani, “Mediterraneo. Un mare di salute da Ippocrate ai giorni nostri”
Biblioteca Medica Statale Prof. Italo FarnetaniMEDITERRANEOUn mare di salute da Ippocrate ai giorni nostri https://www.youtube.com/watch?v=btzrpTG-Da4 […]
Domenica di Carta 2022 – Prof. Gilberto Corbellini “Gli studi sulla malaria in Italia: una storia virtuosa”
Domenica di Carta 2022 Conferenza Gilberto CorbelliniGli studi sulla malaria in Italia: una storia virtuosa Apertura straordinaria 9 ottobre 2022 La Biblioteca Medica Statale aderisce […]
Giornate Europee del Patrimonio 2022 – Omaggio a Giovanni Battista Morgagni “Principe” della medicina moderna in Europa – 25 settembre 2022
Giornate Europee del Patrimonio 2022 Apertura straordinariaOmaggio a Giovanni Battista Morgagni“Principe” della medicina moderna in Europa26 settembre 2022ore 9.00 – 13.00 La Biblioteca Medica Statale […]
ALMA MATER. Studi sulla Senologia tra Scienza e Arte – Mostra bibliografica 5 maggio – 5 luglio 2022
Studi sulla Senologia tra Scienza e Arte Mostra bibliografica 5 maggio – 5 luglio 2022 Guarda le foto della mostra bibliografica: ALMA-MATER-Studi-sulla-Senologia-tra-Scienza-e-Arte_5maggio-5luglio2022Download Guarda la presentazione della […]
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio – 7 maggio 2022
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio7 maggio 2022 La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, istituita per valorizzare due dei più […]
Dantedì 2022 “Tra l’erba e i fior venia la mala striscia”
Dantedì 2021e l'Anno di Dante "Tra l'erba e i fior venia la mala striscia" Guarda la presentazione della mostra online: https://youtu.be/xu90b7eTqE0 Tutti gli eventi sono […]
The Power of Life 08 marzo 2022
BMS The Power of Life 08 marzo 2022 https://www.youtube.com/watch?v=WOB4WrIHwVA […]
14 febbraio San Valentino tra le pagine dei libri della Biblioteca
14 febbraio San Valentino Tra le pagine dei libri della Biblioteca […]
Giornata della memoria 2022 – Tra ebraismo e medicina. Studi bibliografici e note musicali
GIORNATA DELLA MEMORIA Tra ebraismo e medicina.Studi bibliografici e note musicali 27 gennaio – 25 marzo 2022 In occasione della Giornata della Memoria, istituita in […]
Dantedì 2021 e l’Anno di Dante – “…E caddi come corpo morto cade”. Epilessia: dal morbo sacro ai più recenti studi scientifici
Dantedì 2021e l'Anno di Dante …E CADDI COME CORPO MORTO CADEEpilessia: dal morbo sacro ai più recenti studi scentifici Tutti gli eventi sono stati curati […]
Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021- “Occhio per Occhio”
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 2021 – "Occhio per Occhio" Guarda il video della mostra online: https://youtu.be/JcDiVanJN0U Scarica l'allegato: BMS-3-dic-21-LocandinaDownload […]
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2021
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 2021 Dal 25 al 28 novembre 2021 25 novembre ore 14.00 – Incontro con la Dr.ssa Pamela Amoroso, […]
NEWSLETTER BIBLIOTECA MEDICA STATALE – EVENTI NOVEMBRE 2021
NEWSLETTER EVENTI NOVEMBRE 2021 22-23 NOVEMBRE 2021 Leggi di più 26 SETTEMBRE – 30 NOVEMBRE 2021 Leggi di più GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE […]
DANTE E LA BOTANICA. Presentazione dei libri “La Botanica di Dante. Piante erbacee nella Commedia” e “I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA”
Dantedì 2021e l'Anno di Dante Guarda il video della conferenza: Vai alla pagina dell'evento-> Leggi La genesi del libro: Genesi-del-libro-I-Fiori-le-Erbe-e-la-Selva-nella-Divina-Commedia-3Download Guarda il video della conferenza: […]
DANTE E LA BOTANICA. Conferenza “Dante tra selve, giunchi e fiordalisi: la botanica della Divina Commedia”
Dantedì e l'Anno di Dante Guarda la conferenza: Vai alla pagina dell'evento-> Scarica la locandina: BMS-Dante-e-la-Botanica__Conferenza-28-ottobre-2021Download Tutti gli eventi sono stati curati dal direttore Flora […]
Domenica di Carta 2021 – ALTRE INSENATURE Percorsi di lettura nella storia della senologia – Mostra bibliografica 10 ottobre – 30 novembre 2021
Ciclo di eventi dedicati allo studio della condizione della donna nell’ambito medico, scientifico e psicologico e più in generale all’immagine creativa della femminilità Biblioteca Medica […]
Giornate Europee del Patrimonio 2021 – ERBE AROMATICHE E SPEZIE Ai tempi di Dante – 26 settembre 2021
Giornate Europee del Patrimonio 2022 Dantedì e l'Anno di Dante Apertura straordinaria9.00-13.00 Mostra bibliografica 26 settembre – 30 novembre Domenica 26 settembre, in occasione della […]
Conversazione con Antony Fauci
CONVERSAZIONE CON ANTONY FAUCI Martedi 25 maggio 2021 ore 17,30 https://www.youtube.com/watch?v=1NDntNvi1D4 Evento live streaming con il Dr. Anthony Fauci, specialista mondiale sul Covid-19 e Chief […]
Dantedì 2021- Staffetta “medico-letteraria”
Dantedì 2021e l'Anno di Dante Staffetta medico-letteraria Il Dantedì è la prima tra le iniziative organizzate dalla Biblioteca Medica Statale nell’ambito delle celebrazioni sostenute dal […]